Data / Ora
Date(s) - 08/09/2018
20:00 - 22:00
Luogo
Castello Angioino Aragonese
Categorie
Sabato 8 Settembre 2018 dalle ore 20:00 presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, ci sarà la presentazione al pubblico dell’undicesima edizione del “SETTEMBRE CULTURALE” del libro del direttore delle strategie e dello sviluppo dell’informazione Mediaset, Mario Giordano:
“Avvoltoi”
L’Italia muore loro si arricchiscono. Acqua, rifiuti, trasporti. Un disastro che ci svuota le tasche. Ecco chi ci guadagna.
Descrizione del libro
Mario Giordano colpisce il lettore con un altro saggio denuncia. “Avvoltoi” è un atto d’accusa a chi impoverisce l’ordinario cittadino italiano che si trova sommerso di tasse da ogni dove. Ma se noi continuiamo a pagare ci sarà chi si arricchisce alle nostre spalle?
Giordano va a caccia di questi uomini, noti o meno noti, figure professionali e politiche che sfruttano, in un modo o nell’altro, l’onesto cittadino che contribuisce all’andamento del suo Stato, riuscendo loro, invece, a svincolare la legge.
Partendo dall’attenta analisi di Federconsumatori, Mario Giordano osserva e critica tutte le tasse che negli anni sono aumentate catastroficamente, incidendo così nell’andamento quotidiano delle famiglie. Negli ultimi dieci anni l’acqua è aumentata dell’ottantanove per cento, i rifiuti del cinquanta per cento e i trasporti ferroviari del quarantasei per cento.
Di questo passo cadremo in rovina. Chi si è arricchito ha ora però un volto in “Avvoltoi”. Sono avventurieri, notabili, profittatori e faccendieri che, giorno dopo giorno, hanno aggiunto qualche soldo alla loro cassa, svuotando invece le tasche degli italiani. Come possiamo ribaltare la situazione? Mario Giordano azzarda una provocatoria risposta a cui il lettore non potrà restare indifferente.

Ingresso Gratuito
Prossimi eventi dell’IX edizione del Settembre Culturale di Agropoli:
9 settembre incontro sull’operazione Avalanche
10 settembre Lia Levi – Questa sera è già domani
10 settembre Sandra Petrignani – La corsara
11 settembre Aldo Cazzullo – La guerra dei nostri nonni
12 settembre Luca Telese – Cuori Contro
13 settembre Vittorio Del Tufo – Napoli Magica
14 settembre Raffaello Tonon e Luca Onestini – Gli Oneston
15 settembre Claudio Cerasa – Abbasso i tolleranti
16 settembre Andrea Marcolongo – La misura eroica
17 settembre Mario Di Pietro – Fiabe in forma di arancino
22 settembre Vladislav Blaha – Recital solistico
28 settembre Nicola Graziano – Zero Zero uno
30 settembre Annalisa Monfreda – Donne come noi