Data / Ora
Date(s) - 19/08/2018
21:00 - 23:30
Luogo
Anfiteatro Parco Pubblico
Categorie
Domenica 19 Agosto Alle ore 21.00 presso l’Anfiteatro Parco pubblico di Agropoli (SA) andranno in scena
“I Menecmi” da Plauto, Regia di Gianni Parisi.
A cura di Associazione culturale “Il Sipario”
Ingresso libero
Menaechmi (Menecmi o I due Menecmi) è una commedia di Plauto scritta verso la fine del III secolo a.C.
La commedia, in apparenza movimentatissima, tratta di un evento molto semplice: lo smarrimento e rapimento di Menecmo I e le peripezie che consentono ai due gemelli di incontrarsi di nuovo e tornare insieme in patria. Attorno all’omonimia e alla straordinaria somiglianza tra i due fratelli viene costruito da Plauto il prototipo della commedia degli equivoci, simile per genere all’Anfitrione e alle Bacchidi: la comparsa di Menecmo II, che non ha mai smesso di cercare il fratello, ad Epidamno, dove Menecmo I si è creato la sua nuova vita, scatena un susseguirsi di situazioni confusionali, comiche per necessità.
TRAMA
Un mercante di Siracusa smarrisce durante un viaggio a Taranto uno dei suoi due figli gemelli, Menecmo, e ne muore dal dispiacere. Questi, allevato da un ricco mercante di Epidamno, vive diviso tra la moglie e la meretrice Erozia. Si reca ad Epidamno anche l’altro gemello, chiamato anch’egli Menecmo, in memoria del fratello scomparso. Menecmo II viene scambiato da tutti per il fratello, mentre Menecmo I è accusato di tradimento della moglie e di pazzia dal suocero. Il reciproco riconoscimento pone fine al delirio collettivo ed i due tornano insieme nella nativa Siracusa.
