L´Oasi WWF di Persano si trova nel comune di Serre, nell´alto Cilento, l´estensione è di circa 110 ettari.
La bellezza dell´oasi è dovuta alla grandiosa pianura alluvionale formata dal fiume Sele, tra i monti Alburni e Picentini: grazie ad una diga si è creato un invaso racchiuso da un bosco idrofilo.

La flora è costituita da Ontani neri, Salici e Canne, inoltre è diffusa la presenza di Pioppi bianchi e neri.

La fauna è molto rigogliosa, anche se la principale attrazione è la lontra carnivoro molto diffuso nell´oasi. Troviamo inoltre Lontre, Donnole, Puzzole, Tassi e Cinghiali.

Da non dimenticare le migliaia di uccelli acquatici presenti nell´oasi, tra cui: Cormorani, Aironi rossi, Aironi cenerini, Nitticore.
Da ricordare inoltre l´Alborella appenninica tra la fauna ittica.

Nell´oasi vi sono numerosi percorsi natura e capanni di osservazione.

Posizione

Recensioni Google

4,1
603 recensioni
  • Serena De Nicola
    Serena De Nicola
    11 mesi fa

    Domenica pomeriggio. All'ingresso non c'era nessuno, era tutto chiuso, nessuna indicazione, nessun percorso segnato. Al telefono non ha risposto nessuno. Dalla mappa presente all'entrata si vedeva un percorso lungo il fiume, ma intorno a noi il nulla, un campo assolato con qualche vecchia capanna. Abbiamo provato a raggiungere la sponda del fiume e abbiamo trovato uno spettacolo osceno di sporcizia e degrado.

  • Pasquale Autiero
    Pasquale Autiero
    un mese fa

    A fiducia per un augurio di rapido ripristino della fondamentale sezione del lago che ancora non viene ripristinata per il perdurare dei lavori alla diga

  • Fabio Attanasio
    Fabio Attanasio
    2 anni fa

    Una bellissima oasi, con un percorso abbastanza agevole per raggiungere la riva del Sele e osservare in casupole diverse specie di uccelli. Tra cui l'airone. All'ingresso dell'oasi sono state ricostruite due capanne del paleolitico, seguendo i calchi rinvenuti in zona sepolti dall'eruzione del Vesuvio. Uscendo a Campagna, svoltate a sinistra e poi seguite le indicazioni e non il navigatore. Quest'ultimo invece di 5km vi propone un percorso di 19km. Tra l'altro anche un tratto di strada sterrata. Ampio parcheggio. Ci sono anche tavoli per pic-nic. Accanto c'è il ristorante Airone.

  • Manuela Pontillo

    Nonostante il percorso sia facile e pianeggiante, adatto a bambini e cardiopatici, l'esperienza non mi ha entusiasmato più di tanto. La vista sul fiume è molto limitata, a stento sono riuscita a vedere, tramite l'obbiettivo della mia macchina fotografica, un airone in lontananza e qualche libellula qua e là. Non adatto a chi non ha pazienza per il birdwatching. Personale gentile e disponibile, unica cosa da dieci.

  • elvy elvy
    elvy elvy
    2 anni fa

    Personale molto gentile, percorso facile da fare con i bambini. Peccato soli che fosse interrotto ad un tratto e non sia stato possibile proseguire oltre. Abbiamo anche pranzato ed è stato veramente piacevole e rilassante

Aggiungi Recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Qualità/Prezzo
Posizione
Pulizia

Ora È Chiuso

Orari Di Apertura

  • LunedìChiuso
  • MartedìChiuso
  • Mercoledì 10:00 - 13:00
    15:00 - 18:00
  • GiovedìChiuso
  • VenerdìChiuso
  • Sabato 10:00 - 13:00
    15:00 - 18:00
  • Domenica 10:00 - 13:00
    15:00 - 18:00

Iscriviti su Agropoli Web Compila il Form qui sotto, verrai ricontattato il prima possibile

Iscriviti su Agropoli Web Compila il Form qui sotto, verrai ricontattato il prima possibile

Grazie!

La richiesta è stata inserita correttamente, ti risponderemo il più presto possibile!

Seguici sui nostri social!

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner