Nel Museo, inaugurato nel 1952, ubicato nell’area archeologica di Paestum, è possibile ammirare le splendide metope (cioè i pannelli in pietra figurati) del Santuario di Hera alla foce del Sele, i materiali – esiti degli scavi nella città, nei santuari e nelle necropoli – che fino a quel momento erano stati ospitati nell’Antiquarium del settecentesco Palazzo De Maria, accanto alla Basilica Paleocristiana e molti altri materiali rinvenuti durante i nuovi scavi all’Heraion del Sele.
Imperdibile, il pezzo forte del museo, la famosissima Tomba del Tuffatore scoperta nel 1968.
Per info dettagliate, orari di visita e acquisto biglietti clicca qui
Massimiliano Quaranta
2 settimane faMolto d’impatto, questi maestosi templi ti portano indietro nella storia. Ma finisce lì , le rovine subito sotto lasciano a desiderare per incuria, erba alta e poche indicazioni. Il museo al chiuso ( compreso nel prezzo del biglietto) custodisce un po’ del vivere di quei tempi. La famosa Ostia Antica è più vasta meglio tenuta con molte raffigurazioni sia in mosaici che in affreschi. Comunque da visitare
Sky Drones Antonucci
un mese faPaestum, bene protetto DALL'UNESCO, nota come Pesto, città dell'antica Magna Grecia, chiamata dai greci Poseidonia in onore di Poseidone. L'estensione del suo abitato è ben riconoscibile dalle mure greche, poi modificate in epoca lucana e poi romana. Sito archeologico ricco di mistero, le sue strutture maestose, l'anfiteatro e le immense colonne che sorreggono migliaia di anni di devozione a Poseidone, Atena e Era. Impossibile non visitare questo sito archeologico, assolutamente consigliato!
Paolo Grimaldi
una settimana faAssolutamente da visitare! Preferibilmente con guida o almeno audioguida per avere una descrizione dettagliata delle bellezze risalenti a circa 2000 anni fa.
luca merolla
un mese faMuseo posto in prossimità dei templi lungo la passeggiata archeologica. All'interno reperti di ogni tipo con anche uno scheletro ritrovato. Peccato per gli esterni con lavori in corso. Da visitare sicuramente in concomitanza con la visita ai templi
Monica Cartia
una settimana faMeraviglioso museo che racconta la storia della città dei magnifici templi. Spettacolari le tombe con dipinti, anzitutto quella del tuffatore.