L´Oasi delle Gole del Calore si trova nel comune di Felitto nell´alto Cilento.
L´estensione di questa oasi è di 120 ettari. L´ambiente si presenta con un´insieme di gole (cinque) fluviali strette e profonde, scavate nella roccia dalle acque correnti del fiume Calore Lucano.

Incastonate in una profonda vallata a picco sul fiume le Gole del Calore costituiscono un paesaggio ancora integro nella sua selvaggia bellezza. In questi 120 ettari di terreno protetto, dal ponte medievale situato a valle di Felitto fino ai confini con il territorio di Magliano, regna un silenzio irreale ove emergono sensazioni ormai dimenticate.

La flora è caratterizzata da una grandiosa varietà di felci. In alto troviamo boschetti con frassino, ornello, alloro, viburno, ontano, maggiociondolo, alternati alla macchia mediterranea formata da mirto, lentisco, corbezzolo, ginestra, alterno, erica arborea.

La fauna è costituita da uccelli rapaci come astore, poiana e gheppio; inoltre, troviamo picchio verde, ghiandaia, merlo acquaiolo, martin pescatore, passero solitario.
Tra i mammiferi risalta la lontra che dimostra come le acque del fiume sono pulitissime.

In seguito ci si addentra in cunicoli che confluiscono in saloni grandiosi che lasciano il visitatore esterrefatto e gioioso.

In questo splendido luogo i visitatori potranno fare:

  • Visite guidate in pedalò
  • Escursioni in canoa
  • Trekking
  • Torrentismo
  • Trekking a cavallo

 

Posizione

Recensioni Google

4,5
2.127 recensioni
  • Maria Giulia Passeri
    Maria Giulia Passeri
    una settimana fa

    Settembre 2023. Pochissime persone, luogo tranquillo. Non si paga l'ingresso. Costo pedalò 5€ a persona. Il giro dura circa 20-25 minuti, carino, ne vale la pena per fare qualche foto. La guida ha detto 2 cose di numero. Costo canoe 5€ a persona. Stessa cosa del pedalò arrivi fino ad un certo punto e poi devi tornare indietro per presenza massi grandi che bloccano il fiume. Passeggiata carina e non impegnativa, necessitarie comunque le scarpe da trekking o ginnastica. Possibilità di fare il bagno nel fiume. Servizi igienici presenti e presente anche il parcheggio che sembrava essere a pagamento ma in realtà non c'era nessuno che chiedeva i soldi né le macchinette. Nel complesso il tutto molto carino. Durata della visita massimo 1h e mezza. 2h se fai il bagno.

  • Antonio Torrone
    Antonio Torrone
    2 settimane fa

    Un bel posto, per chi abita nelle vicinanze e vuole rinfrescarsi o passare una giornata tipo da mare, ma diversa. C'è la possibilità di fare canoa, fittare un pedalò o semplicemente fare un picnic o braciata nelle aree attrezzate. L'acqua è dolce e limpidissima, anche se letteralmente gelata. Un po' meno bello per gli amanti della natura incontaminata o delle giornate "Wilde". Il posto è parecchio affollato, ma ci si trova sempre un posticino. Il parcheggio è abbastanza grande per tutti, ma è l'unica cosa a pagamento. Consiglio a chi abita nelle vicinanze o chi ha voglia di fare una gitarella un po' più lontano.

  • Nando Ven
    Nando Ven
    nell'ultima settimana

    Non sono di certo le gole del Verdon ma nel loro piccolo hanno un loro fascino. Belli i colori che l'acqua assume a seconda della profondità e la possibilità di godere appieno di tali sfumature noleggiando una canoa od un pattino per inoltrarsi nella gola. Purtroppo quando ci sono andato in settimana a metà settembre il servizio di noleggio era chiuso quindi consiglio di telefonare prima. Parcheggio, area picnic, percorsi trekking e qualche ristorante le rendono un posto gradevole per passare qualche ora immersi nella natura.

  • Martina Antonicelli
    Martina Antonicelli
    nell'ultima settimana

    Bellissimo luogo dove fare il bagno nell'acqua a 12⁰ del fiume Calore, lasciare i bambini giocare sui giochi all'esterno, fermarsi nell'area picnic o fare una deliziosa gita su pedalò o canoa. Consigliato per famiglie con bambini. La strada per arrivare tuttavia può risultare impegnativa per i tornanti.

  • Angela Volpe
    Angela Volpe
    3 settimane fa

    Sono tornata con grande gioia alle gole del Calore, luoghi immacolati e pieni di fascino. Ho rifatto il sentiero che porta al ponte medievale. Lo stato di incuria è sempre e costantemente presente come qualche anno fa. Palizzate inesistenti e, in alcuni punti, abbattute, pericolo di scivoloni nel baratro molto probabili. Sempre e comunque affascinante ritrovarsi a scoprire paesaggi fantastici. L'evoluzione, in negativo, è consistita nella gestione superficiale e non aderente alle normative fiscali di questo paese. Nessuno ci ha rilasciato uno straccio di scontrino!!!!! Ne' i gestori del bar, ne' del ristorante, né del pattino, ne' il parcheggio!!! Complimenti a tutti coloro che dovrebbero.....vigilare.

Aggiungi Recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Qualità/Prezzo
Posizione
Pulizia

Iscriviti su Agropoli Web Compila il Form qui sotto, verrai ricontattato il prima possibile

Iscriviti su Agropoli Web Compila il Form qui sotto, verrai ricontattato il prima possibile

Grazie!

La richiesta è stata inserita correttamente, ti risponderemo il più presto possibile!

Seguici sui nostri social!

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner