Borgo Medievale San Severino di Centola

SP109, 48, 84051 San Severino SA, Italia

Il borgo medievale, oggi abbandonato, fu fondato molto probabilmente dai Longobardi.

Realizzato in posizione elevata il borgo medievale di San Severino si trova in una posizione altamente strategica, infatti il suo castello (oggi ancora visibile) formava con quello di Palinuro e Molpa una cinta difensiva che si rivelò di importanza vitale nella guerra Angioino Aragonese.

Il villaggio appare molto semplice, seguendo la strada principale si arriva in uno spiazzo dove si affaccia l´antica chiesetta dedicata a Santa Maria degli Angeli e San Severino risalente al XIX secolo.

Posizione

Recensioni Google

4,4
577 recensioni
  • Salvatore Giangiovanni

    Sono un appassionato di questi posti, quindi per me è tappa immancabile, il borgo si presenta in stato fatiscente, come se da un momento all'altro stia per cadere, ma rende molto l'idea di antico! La strada in salita non è il massimo della comodità essendo che non ci sono propriamente scale adeguate, quindi per chi soffre di problemi motori, purtroppo è impossibile il passaggio, ad ogni modo, il posto è mozzafiato, il panorama spettacolare e vale la pena di vederlo a tutti i costi, e invito a tutti quelli di passaggio di lasciare qualche monetina nella speranza che il posto venga migliorato quanto meglio, in modo che possano vederlo tutti! Consigliatissimo!

  • Nicole Rinaldi
    Nicole Rinaldi
    8 mesi fa

    Dopo aver visitato Roscigno vecchia, ho Trovato suggestivo visitare anche questo altro piccolo borgo. Abbandonato ancor prima, sembra davvero di vivere qui in un presepe. Molti edifici sono crollati e le porte d’accesso sono state sbarrate per impedire l’ingresso in abitazioni pericolanti. Non capisco chi abbia scritto che sia vietato a cardiopatici o persone poco avvezze: il “sentiero” - se così lo si possa chiamare - è davvero breve. Se proprio non avete fiato per un po’ di scale, potete fermarvi lungo il percorso ad ammirare il panorama dall’alto sulle montagne e sulla stessa San Severino, verrete ripagatə da una stupenda vista!

  • Fabrizio Oliva
    Fabrizio Oliva
    un anno fa

    Luogo spettacolare , ma se avete passeggini , cardiopatici o persone che non possono fare molti scalini , il luogo è accessibile solo ed unicamente tramite una scalinata abbastanza lunga e ripida , se non avete paura di un po' di scalini allora non c'è problema. Il luogo è molto bello , borgo antico di San Severino di Centola ha origini Medievali e la nascita è databile intorno al decimo secolo. Molto interessante tutta la sua storia. Appena si salgono tutti gli scalini si vede in paesaggio spettacolare , inoltre tutti gli edifici sono tenuti abbastanza bene , in particolare la chiesa che è perfettamente integra ed fino al 1900 veniva usata per celebrare messe. Se siete in zona , o nel Cilento , dovete andarci.

  • Roberto Ricci
    Roberto Ricci
    6 mesi fa

    Un bellissimo borgo medievale che risale a quasi 1000 anni fa. La gran parte delle abitazioni sono oramai semi distrutte tranne la chiesa che è stata ristrutturata di recente. Si sale attraverso un percorso molto disagevole anche se breve. Sono consigliate scarpe da trekking o comunque da ginnastica in cima è possibile ammirare un panorama stupendo. Per chi soggiorna a Palinuro o nelle vicinanze è una tappa da non perdere

  • Fabio Attanasio
    Fabio Attanasio
    9 mesi fa

    Borgo medievale abbandonato alla fine dell' 800 raggiungibile dopo pochi chilometri dall'uscita della superstrada. Purtroppo molte case sono andate completamente distrutte. È stata ristrutturata la chiesa, così come la stradina antistante e la piazzetta, dove probabilmente hanno organizzato il presepe vivente. Ma è necessario creare un percorso più agevole, tenere il borgo più curato e pulito dalle erbacce.

Aggiungi Recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizio
Qualità/Prezzo
Posizione
Pulizia

Iscriviti su Agropoli Web Compila il Form qui sotto, verrai ricontattato il prima possibile

Iscriviti su Agropoli Web Compila il Form qui sotto, verrai ricontattato il prima possibile

Grazie!

La richiesta è stata inserita correttamente, ti risponderemo il più presto possibile!

Seguici sui nostri social!

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner