La data dell’inaugurazione risale al 1880, l’idea di edificare una fornace per produrre mattoni fu dell’ingegner Vincenzo Del Mercato. Questa, dopo attenti studi, fu edificata in località Campamento, a pochi passi dal Fiume Testene, in quanto qui vi era un’abbondanza di giacimenti di argille plastiche.
Nel periodo d’oro della fornace sono stati prodotti molti tipi di mattoni, quali rex, tegole, cannocchiali, proveri, quattro fori, tre fori.
Dopo quasi un secolo di attività la fornace vide arrivare inesorabile il suo declinò, fino a cessare la sua attività nel 1970.
Nel 2017 La Fornace è stata completamente ristrutturata e oggi si presenta così:
La Fornace, oggi, ospita il Museo Storico dell’Archeologia Industriale e il Museo “Acropolis”.
Negli spazi dedicati al museo di Archeologia industriale sono presenti arredi da lavoro riprodotti secondo i modelli originali dell’epoca e pannelli descrittivi.
Il museo “Acropolis”, a cura della Fondazione “G. Vico”, espone le antiche incisioni dei Piranesi e dei numerosi maestri del ‘700 e dell’800, inoltre, è possibile ammirare guaches del periodo del Grand Tour e reperti archeologici del V e IV secolo a.C..
Leggi la storia di Agropoli e scopri nuovi posti da visitare oppure guarda la mappa con tutte le attrazioni.
cinzia carbone
2 mesi faBella struttura che viene diretta da una ragazza veramente brava e disponibile Ci ha fatto fare una visita guidata anche dopo l'orario di chiusura con tanto entusiasmo x il suo operato, grazie mille Straconsigliatissimo
Coralluzzoercole@gmail.com Coralluzzo
un anno faMuseo le fornaci
Maurizio Cirillo
10 mesi faPosto bellissimo ben tenuto e molto accurato
Rosella Pulicani
8 mesi faPoco valorizzato dal comune
Giovanni Tricolore
2 anni faTrattasi di una vecchia fornace per la produzione di mattoni cotti Ormai in disuso e da abbattere. Grazie all'intraprendenza del sindaco Franco Alfieri che ha visto lontano e pensato al recupero di questa struttura affidata a persone con idee realizzabile è riuscito a dotare Agopoli di un museo" la fornace". Gli agropolesi dovrebbero ringraziare molto per aver avuto un sindaco capace